London Escorts sunderland escorts asyabahis.org www.dumanbet.live www.pinbahiscasino.com sekabet.net olabahisgir.com www.maltcasino.net www.faffbet-giris.com www.asyabahisgo1.com dumanbetyenigiris.com pinbahisgo1.com www.sekabet-giris2.com olabahisgo.com www.maltcasino-giris.com www.faffbet.net betforward1.org betforward.mobi www.1xbet-adres.com 1xbet4iran.com www.romabet1.com www.yasbet2.net 1xirani.com romabet.top 3btforward1.com 1xbet 1xbet-farsi4.com بهترین سایت شرط بندی betforward

Un abito “made in China” per Turandot

Sguardazzo/recensione di "Turandot"

-

Cosa: Turandot
Chi: Yu Feng, Wan Wei, Li Shuang, Yao Hong, Wang Huquan
Orchestra e coro del China National Opera House
Dove: Torre del Lago Puccini (LU), Gran Teatro all’Aperto Giacomo Puccini
Quando: 28/08/2015
Per quanto: 180 minuti

Il Festival Pucciniano, per l’ultima recita di questo titolo, ospita la suggestiva Turandot prodotta dal China National Opera House di Pechino, la compagnia che dipende direttamente dal Ministero della Cultura Cinese. Le precedenti repliche facevano parte del fortunato allestimento firmato da Angelo Bertini: con il dolore nel cuore non possiamo dar conto del grande successo della coppia Giovanna Casolla – Rudy Park. Credeteci, affezionati lettori: non è stato per nostra mancanza.

L’allestimento cinese, diretto da Wang Huquan, ha il grande merito di trovare un ottimo equilibrio nel rendere l’alternarsi di momenti dal sapore trionfale (la fine del primo atto, l’ingresso nella reggia, il finale) ad altri più delicati e ricchi di pàthos (la morte di Liu, ma anche lo sgelo della principessa, per citarne alcuni). La scenografia disegnata da Ma Lianqing è grandiosa e imponente, capace di assecondare con grande dinamismo i cambi di scena all’interno degli atti. Una grande parete rossa e oro sul fondo, con due portali in mattoni che sbucano dalle quinte, forma l’impianto principale, ottimo per assecondare i cambi interno-esterno, abbastanza frequenti nell’opera. Le coreografie di Wang Quan danno dei tratti quasi da kolossal: si veda, per esempio, l’ingresso del boia Pu-Tin-Pao, circondato da servi-danzatori acrobatici. I curatissimi costumi realizzati da Zhao Yan non sono poi così lontani da quelli che potremmo vedere in altri allestimenti di alto livello anche qui in Italia. A eccezione del corpo di ballo e del coro delle voci bianche, tutte le maestranze vengono direttamente da Pechino: un notevole sforzo (anche economico) per rafforzare i legami con l’Asia, uno dei contesti produttivi, insieme al quadrante arabo, più promettenti nell’attuale panorama mondiale.

Turandot, G. Puccini, Feng-Huquan, 2015 (ph. Francesca Pasqualetti)In quella variopinta tavolozza che il cast ci offre, se dovessimo scegliere un colore per il Calaf di Li Shuang, sarebbe il verde smeraldo: forte e deciso, anche se talvolta un po’ freddo. Peccato che il Maestro Yu Feng non sospenda la musica per gli applausi del Nessun dorma: un bis ci stava tutto. Indubbiamente grigio perlaceo è la voce delicata e raffinata di Wang Wei, soprano di bella presenza: apparenza esile, ma sempre a suo agio nel ruolo della protagonista. Un celeste chiaro, ma un po’ sporco, è la Liu di Yao Hong: le si spezza la voce in Signore ascolta, ma si fa perdonare ampiamente nel terzo atto. La sua voce negli acuti cala sensibilmente di volume, ma questo piccolo difetto dà ancora più delicatezza a quel personaggio così centrale per Puccini (difficilmente immaginiamo il sor Giacomo nell’empatizzare con una donna che non si concede). La regia di Huquan coglie l’importanza di Liù che, dopo la morte e il corteo funebre, appare come ombra sul muro e sale al cielo: questa inusuale ascensione ci fa sospettare che, nel sorprendente disgelamento di Turandot, ci sia l’ombra di una qualche forma di reincarnazione di Liù.

La dizione, in generale, non è come ci si potrebbe aspettare: si capisce abbastanza, anche se, prevedibilmente, molte R diventano L, creando anche qualche buffo fenomeno di ipercorrettismo (il nerr’anima mia di Turandot, ma non solo). L’esecuzione dell’orchestra cinese, guidata da Yu Feng, direttore artistico del teatro cinese, è vivace e impeccabile, complice anche la notevole puntualità del coro.

Turandot, G. Puccini, Feng-Huquan, 2015Il risultato è suggestivo non solo per l’imponenza, ma anche perché risulta evidente il profondo legame dell’opera pucciniana con la cultura cinese. L’orientalismo non si limita all’uso della scala pentatonica e delle dissonanze, ma è basato sulla melodia di un carillon proveniente dalla Cina, che il compositore ebbe modo di ascoltare a Bagni di Lucca e da cui trasse spunto per il leitmotiv della principessa. Nonostante Puccini sia il frutto più maturo di una forma espressiva – il melodramma – marcatamente occidentale, in questo allestimento è evidente che il suo risultato non è estraneo nemmeno alla cultura orientale: gli artisti sul palco non giocano a fare qualcosa che non sono, ma sono perfettamente inseriti in quella visione – favolistica, ma non stereotipica – delle atmosfere cinesi.

VERDETTAZZO

Perché:
Se fosse... un volatile sarebbe... un cormorano

Locandina dello spettacolo



Titolo: Turandot

Dramma lirico in tre atti e cinque quadri
di Giacomo Puccini
libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni

La Principessa Turandot Wang Wei
Il principe ignoto (Calaf) Li Shuang
Liù
Yao Hong
Timur Tian Hao
Ping Geng Zhe
Pang Li Xiang
Pong Liu Yiran
L’Imperatore Altoum Wang Haimin

direttore d’orchestra Yu Feng
regia
Wang Huquandirettore del coro Chen Bing
progettazione degli allestimenti scenici Ma Lianqing
costumi Zhao Yan
coreografo e assistente alla regia Wang Quan

Orchestra e Coro del China National Opera House

Coro delle Voci Bianche del Festival Puccini
Maestro del coro Sara Matteucci

corpo di ballo DanzArea – Art Studio il Magazzino – Scuola di danza Jenco


Andrea Balestri
Non è il Pinocchio di Comencini. Apparentemente giovane, studia teatro (non solo) musicale tra Pisa e Roma. Serie tv, pulizie e viaggi in treno occupano il resto della sua vita. Archivia i ricordi in congelatore e si lava i capelli tutti i giorni.